Blog
-
Per la caccia al coyote è meglio il visore termico o quello notturno?
23 Giugno 2025
Cacciare i coyote di notte è un'esperienza emozionante, ma per avere successo servono gli strumenti giusti, e questo inizia dal cannocchiale da puntamento. Una delle scelte più importanti per i cacciatori è tra un mirino termico o un visore notturno. Entrambi hanno i loro vantaggi, ma quale cannocchiale è più...
-
Come regolare il cannocchiale da puntamento per diversi scenari di tiro
19 Giugno 2025
Un tiro preciso richiede più che abilità: dipende da un cannocchiale da puntamento ben regolato. Una corretta regolazione del cannocchiale garantisce che il punto di mira si allinei perfettamente con il punto d'impatto, riducendo le congetture e aumentando la sicurezza sul campo. Questa guida illustra i fondamenti dei componenti del cannocchiale, le tecniche di regolazione e fornisce consigli pratici per diverse situazioni di tiro...
-
MOA vs. Mil-Dot: qual è il reticolo migliore per il tuo cannocchiale da puntamento?
16 Giugno 2025
Per raggiungere la precisione, il reticolo del cannocchiale da puntamento è fondamentale. Funge da guida visiva all'interno del cannocchiale per facilitare la mira al bersaglio. Tra i sistemi di reticolo più utilizzati ci sono il MOA (Minuto d'Angolo) e il Mil-Dot (MRAD). Questi sistemi si adattano a diverse preferenze, applicazioni di tiro e abitudini di misurazione. Qui...
-
Ghost Blade e Ghost Eye: una breve storia dello sviluppo sinergico di fucili da cecchino e cannocchiali da puntamento
12 Giugno 2025
Nel lungo arco della storia del tiro di precisione, la canna del fucile e l'ottica sono due facce della stessa medaglia: l'ottica fornisce dati chiari e fruibili, mentre la canna li traduce in un output cinetico preciso. Questa sinergia input-output ha guidato oltre due secoli di evoluzione dei tiratori scelti. Scritto da Michael, fondatore di FORESEEN OPTICS, questo...
-
Guida ai problemi comuni e alla risoluzione dei problemi del mirino a punto rosso 22
10 Giugno 2025
I mirini a punto rosso sono diventati sempre più popolari negli sport di tiro a fuoco veloce, nella caccia a breve distanza e nelle applicazioni tattiche grazie alla loro eccellente consapevolezza situazionale, alla rapida acquisizione del bersaglio, alla compatibilità con diverse armi da fuoco e al funzionamento intuitivo. Tuttavia, molti utenti non possiedono una conoscenza approfondita durante l'acquisto, l'installazione e la manutenzione, trasformando piccole sviste in grossi grattacapi: sulla base del feedback aggregato dei consumatori di FORESEEN…
-
Perché scegliere una telecamera da pista con Wi-Fi? 6 grandi vantaggi da non ignorare
10 Giugno 2025
Nell'era odierna della tecnologia intelligente, le fotocamere da tracciamento hanno fatto passi da gigante, ben oltre la semplice acquisizione di immagini con rilevamento del movimento. Se si va a caccia, si osserva la fauna selvatica o si è proprietari terrieri che necessitano di monitorare in modo efficiente le proprie attività, le fotocamere da tracciamento WiFi offrono una serie di importanti vantaggi. Mentre altri modelli richiedono la rimozione fisica delle schede SD, una fotocamera da tracciamento WiFi consente...
-
Binocoli personalizzati per il tuo marchio: colori, loghi e altro ancora
4 Giugno 2025
Nel mercato competitivo odierno, il branding va oltre i biglietti da visita e i siti web. Le aziende sono alla ricerca di prodotti promozionali innovativi e utili per promuovere il proprio marchio e creare un legame con i clienti. I binocoli personalizzati sono diventati un potente strumento di branding: non sono solo funzionali ed esteticamente gradevoli, ma offrono anche un'ampia possibilità di personalizzazione. Che siate amanti dell'outdoor…
-
Quanto lontano può vedere un binocolo?
3 Giugno 2025
Vi siete mai chiesti fino a che distanza potete vedere con un binocolo? È una domanda comune, e la risposta non è semplice come un numero fisso di miglia. Piuttosto, la "distanza" che un binocolo può vedere è meglio intesa come la sua capacità di ingrandire e risolvere i dettagli di oggetti distanti. Sebbene un binocolo non tiri letteralmente...
-
Scelta del cannocchiale da puntamento: a quale distanza dovrei usare diversi livelli di ingrandimento?
28 Maggio 2025
Scegliere il giusto ingrandimento per il cannocchiale da puntamento è fondamentale per un tiro preciso, che si tratti di caccia, tiro al bersaglio o di scenari tattici. La domanda "A quale distanza dovrei usare diversi livelli di ingrandimento?" è una domanda comune tra i tiratori. In questo articolo, esploreremo il funzionamento dell'ingrandimento, i fattori che ne influenzano la scelta e offriremo dei consigli...
-
Qual è la vera differenza tra i telemetri da golf e quelli da caccia?
22 Maggio 2025
Se siete alla ricerca di un telemetro, scoprirete che ne esistono due tipi principali: telemetri da golf e telemetri da caccia. A prima vista, possono sembrare piuttosto simili ed entrambi promettono di fornire misurazioni accurate della distanza. Ma i telemetri da golf e da caccia sono davvero la stessa cosa? La risposta è no. Sono progettati per scopi completamente diversi...
-
Perché i binocoli impermeabili sono una scelta intelligente per le attività all'aria aperta?
19 Maggio 2025
La natura è umida e gli amanti dell'outdoor che fanno affidamento sulla propria attrezzatura in condizioni imprevedibili lo sanno bene. I binocoli impermeabili sono strumenti essenziali nelle avventure naturalistiche; in questo articolo analizzeremo la loro costruzione e perché i modelli impermeabili come il binocolo impermeabile 10x42 sono tra le scelte migliori al mondo. Cosa rende un binocolo impermeabile? Non tutti i binocoli...
-
I 5 fattori chiave che influenzano le prestazioni del mirino a punto rosso
14 Maggio 2025
I mirini a punto rosso hanno rivoluzionato la mira per un'ampia gamma di armi da fuoco, dalle pistole ai fucili e ai fucili a canna liscia. Il loro design intuitivo consente una rapida acquisizione del bersaglio e una maggiore precisione in diverse situazioni di tiro. Tuttavia, diversi fattori chiave influenzano significativamente le loro prestazioni, influendo in ultima analisi sull'efficacia del tiratore. Comprendere questi aspetti è fondamentale per la scelta dell'ottica giusta...