Rettifica delle lenti

Processo standard di produzione delle lenti PREVISTO:

In FORESEEN OPTICS, rispettiamo rigidi standard nel nostro processo di produzione delle lenti, assicurando che ogni lente offra una qualità ottica e un'affidabilità eccezionali. Di seguito è riportato il nostro processo di produzione delle lenti standard, meticolosamente progettato e ottimizzato in ogni fase, dalle materie prime al prodotto finale, per fornire le prestazioni ottiche superiori richieste per cannocchiali da puntamento di fascia alta e altri dispositivi ottici.

1. Macinazione grossolana

La produzione delle lenti inizia con la fase di sgrossatura. In questa fase, utilizziamo utensili di sgrossatura per rimuovere il materiale in eccesso dal grezzo della lente, inizialmente modellandolo nella forma sferica o asferica desiderata. Utilizzando l'attrezzatura di sgrossatura appropriata, ci assicuriamo che la curvatura della lente si allinei strettamente con il design

Punto di controllo: Viene eseguita un'ispezione preliminare del raggio di curvatura e della qualità della superficie per garantire che la lente soddisfi i requisiti di forma di base dopo la rettifica grezza.

2. Macinazione fine

Durante la fase di molatura fine, utilizziamo utensili di molatura fine per lavorare ulteriormente la lente, riducendo la ruvidità della superficie e migliorandone la qualità. Questo passaggio è fondamentale per garantire che la lente finale raggiunga una precisione di livello ottico.

Punto di controllo: La rugosità superficiale e lo spessore della lente dopo la molatura fine devono rispettare gli standard preimpostati per facilitare il successivo processo di lucidatura.

3. Lucidatura

Dopo una levigatura fine, passiamo alla fase di lucidatura. La lucidatura ad alta precisione rimuove i graffi microscopici dalla superficie della lente, ottenendo la levigatezza richiesta per la qualità ottica.

Punto di controllo: Dopo la lucidatura, la superficie della lente deve essere sottoposta a un'ispezione approfondita per garantire che sia priva di graffi o difetti microscopici e che soddisfi gli standard di lucidatura ottica.

4. pulizia

Dopo ogni fase di lavorazione, eseguiamo la pulizia a ultrasuoni o utilizziamo soluzioni di pulizia specializzate per garantire che la superficie della lente sia priva di residui o contaminanti. Questa fase è fondamentale per mantenere la qualità dei processi successivi.

Punto di controllo: Ispezionare la lente per assicurarsi che sia completamente pulita, priva di macchie d'acqua e residui, per garantire la qualità del successivo processo di rivestimento.

5. Rivestimento

Per migliorare le prestazioni ottiche della lente, applichiamo un rivestimento antiriflesso o protettivo alla superficie della lente. Questi rivestimenti aiutano a ridurre la riflessione e ad aumentare la trasmittanza, migliorando così le prestazioni ottiche complessive.

Punto di controllo: Controllare l'uniformità, la riflettanza e la trasmittanza del rivestimento per garantire che ogni strato soddisfi i requisiti prestazionali progettati.

6. Centratura

Dopo il rivestimento, la lente viene sottoposta a un processo di centratura per garantire che l'asse ottico si allinei con il centro meccanico. Per regolare la posizione della lente, vengono utilizzati macchinari di precisione, ottimizzandone le prestazioni ottiche.

Punto di controllo: Controllare la deviazione tra l'asse ottico e il centro meccanico per garantire che il centraggio della lente soddisfi gli standard di progettazione.

7. Incollaggio

Per gli assemblaggi multi-lente, FORESEEN utilizza un adesivo ottico per unire con precisione diversi elementi di lenti. Il processo di incollaggio richiede condizioni di umidità e temperatura stabili per garantire la qualità dell'adesione.

Punto di controllo: Ispezionare l'interfaccia di incollaggio per individuare eventuali bolle, in modo da garantire l'integrità delle prestazioni ottiche della lente.

8. Rivestimento dei bordi

Rivestendo i bordi della lente (ad esempio utilizzando inchiostro di china) è possibile ridurre l'interferenza della luce parassita sul sistema ottico e migliorare ulteriormente l'effetto di imaging della lente.

Punto di controllo: Verificare che il rivestimento del bordo sia uniforme e non sfaldato per garantire che le prestazioni anti-dispersione della lente raggiungano l'effetto previsto.

9. Ispezione finale

Nella fase di ispezione finale, eseguiamo test ottici e meccanici completi su ogni lente. Utilizzando interferometri e altre apparecchiature di test di precisione, garantiamo che ogni indicatore di lente soddisfi i requisiti del cliente.

Punto di controllo: Controllare le prestazioni ottiche della lente, tra cui trasmittanza, riflettività e centralità, per garantire che il prodotto finale soddisfi tutte le specifiche di progettazione e del cliente.

10. Per il montaggio dell'obiettivo

Dopo aver completato tutti i passaggi di controllo qualità, le lenti entrano finalmente nella fase di assemblaggio. Durante questa fase, le lenti vengono installate con precisione nei cannocchiali da puntamento o in altri dispositivi ottici per garantire che il prodotto finale possieda prestazioni ottiche e struttura eccezionali.


In FORESEEN OPTICS, ogni fase del nostro processo di produzione delle lenti è meticolosamente ottimizzata e rigorosamente controllata per garantire che i nostri prodotti soddisfino i più elevati standard ottici. Questi processi standardizzati non solo migliorano l'efficienza produttiva e l'utilizzo dei materiali, ma garantiscono anche le prestazioni ottiche e la qualità di ogni lente. Ciò ci consente di fornire soluzioni ottiche personalizzate di alta qualità che soddisfano le esigenze del mercato di fascia alta e degli utenti professionali.