Controllo dei costi :

| Il controllo dei costi inizia dalla progettazione del cannocchiale da fucile


In FORESEEN OPTICS, il controllo dei costi inizia con la progettazione del cannocchiale da puntamento. Integrando l'ottimizzazione dei costi fin dalle prime fasi di sviluppo, il nostro processo di progettazione tiene conto dell'utilizzo dei materiali, dei processi di produzione e dell'ottimizzazione della quantità dei componenti. I nostri ingegneri progettisti danno priorità ai componenti e alle soluzioni strutturali che si allineano con gli obiettivi di controllo dei costi, puntando a ridurre al minimo i costi di produzione e assemblaggio, soddisfacendo al contempo i requisiti del cliente.

1. Analisi delle esigenze del cliente e raccomandazioni

Nella fase di progettazione iniziale, FORESEEN OPTICS collabora a stretto contatto con i clienti per garantire che il progetto soddisfi le esigenze fondamentali senza aggiungere costi inutili.

Comprensione degli scenari di utilizzo dei clienti

Conduciamo discussioni approfondite per comprendere gli scenari di utilizzo specifici dei nostri cannocchiali da puntamento. Comprendendo l'ambiente e l'applicazione, possiamo identificare quali caratteristiche ausiliarie sono realmente necessarie.

  • Riduzione al minimo delle funzionalità non necessarie: In genere sconsigliamo di aggiungere funzionalità che soddisfano casi d'uso estremamente specifici, in quanto potrebbero aumentare i costi senza apportare un valore significativo.
  • Attributi del cannocchiale da fucile bilanciato: A seconda dello scenario di utilizzo, diamo priorità e bilanciamo vari aspetti del cannocchiale da puntamento, come durata, precisione, chiarezza, portabilità ed estetica visiva, assicurandoci che le esigenze più critiche siano soddisfatte ed evitando al contempo un design eccessivo.

2. Selezione del sistema

FORESEEN OPTICS dà priorità all'uso di sistemi maturi per risparmiare sui costi e sui tempi di ricerca e sviluppo.

Selezione del sistema ottimale

Durante la progettazione del cannocchiale da puntamento, scegliamo tra sistemi ottici, meccanismi di regolazione, sistemi di illuminazione, componenti del reticolo ed elementi strutturali. L'utilizzo di soluzioni mature per l'adattamento e la messa a punto aiuta a ridurre i tempi e i costi di R&S. Questo approccio fornisce anche tempi di consegna migliori, prezzi più competitivi e una maggiore stabilità nella qualità dei componenti. La nostra vasta libreria di oltre 500 soluzioni per cannocchiali da puntamento consente un rapido adattamento e scelte di progettazione flessibili.

3. Progettazione del processo

Una progettazione ottimizzata dei processi ha un impatto diretto sull'efficienza produttiva, sulla qualità del cannocchiale da puntamento e sul controllo dei costi.

Processi produttivi efficienti

Processi ben progettati possono aumentare la velocità di produzione, migliorare la resa e aumentare l'efficienza dei materiali. Ad esempio, l'ottimizzazione del percorso di taglio durante la sagomatura grezza delle lenti ottiche aiuta a ridurre al minimo lo spreco di materiale. Allo stesso modo, un'attenta selezione delle dimensioni delle barre in lega di alluminio per la lavorazione CNC riduce gli scarti e migliora l'utilizzo complessivo dei materiali. FORESEEN OPTICS perfeziona continuamente i suoi flussi di processo per ridurre i costi di produzione e dei materiali, mantenendo al contempo un'elevata qualità del cannocchiale da puntamento.

4. Selezione dell'attrezzatura

La scelta dell'attrezzatura giusta è un passaggio fondamentale per ridurre i costi di produzione.

Uso flessibile dei macchinari

Non tutti i componenti del cannocchiale richiedono centri di lavorazione CNC multiasse per una completa integrazione. A seconda dei requisiti del cannocchiale, FORESEEN OPTICS seleziona metodi di lavorazione appropriati, utilizzando in modo efficace i costi di manodopera e diversi tipi di macchinari per ridurre le spese di produzione. Ad esempio, l'utilizzo di attrezzature più semplici per parti semplici può far risparmiare il 5%-15% del costo totale. Inoltre, una combinazione intelligente di processi automatizzati e manuali ci consente di mantenere la qualità ottenendo al contempo l'efficienza dei costi.

5. Approvvigionamento centralizzato e archiviazione standardizzata

L'approvvigionamento centralizzato aiuta a controllare i costi e a gestire in modo efficiente la catena di fornitura.

Gestione efficace della catena di approvvigionamento

FORESEEN OPTICS sfrutta un sistema avanzato di gestione della supply chain per procurarsi i materiali in modo centralizzato: quantità di materiali di imballaggio per 30 giorni, quantità di componenti per 60 giorni, quantità di alluminio per 90 giorni e quantità di materiali ottici per 120 giorni. Questo approccio riduce i costi delle materie prime e mitiga i rischi associati alle fluttuazioni dei prezzi. Una corretta gestione dell'inventario garantisce una produzione regolare di cannocchiali da puntamento, evitando capacità inutilizzate dovute a carenze di materiali o ritardi.

Banner di consegna combinazione stock

6. Linee guida per le operazioni di processo e la transizione

Una gestione efficiente della transizione dei processi è fondamentale per mantenere la stabilità della produzione dei cannocchiali da puntamento.

Ottimizzazione delle transizioni di processo

FORESEEN OPTICS ha scoperto che mantenere una singola modalità operativa per ogni pezzo di equipaggiamento e processo di assemblaggio assicura la massima efficienza. Tuttavia, la distribuzione non uniforme degli ordini e le differenze nei tempi di consegna spesso richiedono degli aggiustamenti. Per facilitare queste transizioni, utilizziamo schede dettagliate di funzionamento del processo che guidano ogni transizione di produzione di cannocchiali da fucile, garantendo un'interruzione minima. L'ottimizzazione dei processi di pianificazione e transizione aiuta ad aumentare la resa di produzione iniziale e a mantenere un'elevata efficienza, capacità chiave affinate attraverso i nostri 30 anni di esperienza nella produzione di massa.

Grazie a queste strategie complete di progettazione e controllo dei processi, FORESEEN OPTICS integra il controllo dei costi in ogni fase della progettazione del cannocchiale da puntamento, riducendo efficacemente i costi di produzione e aumentando l'efficienza nelle fasi di produzione successive.

| Come FORESEEN OPTICS migliora l'utilizzo dei materiali: misure chiave di controllo dei costi nella lavorazione dei componenti dei cannocchiali da puntamento


La lavorazione di precisione è come uno scultore che scolpisce un bellissimo pezzo di giada: il nostro obiettivo è conservare la maggior quantità possibile di giada nel prodotto finale, anziché trasformarla in scarto. Questa è la direzione condivisa dei nostri sforzi di lavorazione e progettazione strutturale. Nella produzione di cannocchiali da puntamento, FORESEEN OPTICS ottimizza la geometria dei pezzi, seleziona i materiali appropriati e organizza i processi di lavorazione per massimizzare l'utilizzo dei materiali e l'efficienza produttiva. Di seguito, descriviamo in dettaglio le nostre strategie nella produzione di cannocchiali da puntamento da tre aspetti chiave: ottimizzazione della geometria, selezione dei materiali e regolazione del processo.

  1. Ottimizzazione della geometria
Ottimizzazione della geometria

FORESEEN OPTICS ottimizza la geometria dei componenti del cannocchiale da puntamento durante la lavorazione per aumentare l'utilizzo del materiale. Bilanciamo i requisiti funzionali di ogni parte del cannocchiale da puntamento con la rimozione del materiale necessaria, riducendo i tagli di cavità non necessari e mantenendo la resistenza e la stabilità dei componenti.

Utilizzo delle attrezzature e ottimizzazione delle cavità: Per diverse geometrie, scegliamo l'attrezzatura più adatta per la lavorazione di parti di cannocchiali da puntamento. Per parti che richiedono una significativa svuotatura, utilizziamo centri di lavorazione multiasse per ottenere forme complesse nel minor numero di passaggi possibile. Per forme di cavità più semplici, utilizziamo attrezzature più economiche per ridurre i tempi e i costi di lavorazione.

Collaborazione nella progettazione strutturale: Durante la fase di progettazione dei cannocchiali da puntamento, i nostri ingegneri lavorano a stretto contatto con il team addetto alla lavorazione meccanica per garantire che la geometria del pezzo sia ottimizzata per preservare il materiale durante la lavorazione ed evitare inutili complessità che potrebbero aumentare la rimozione del materiale.

  1. Selezione del materiale della barra/tubo in alluminio
Materiali per tubi e barre in alluminio


Nella scelta dei materiali, FORESEEN OPTICS presta particolare attenzione alla scelta tra barre e tubi in alluminio per i cannocchiali da puntamento, per garantire il miglior equilibrio tra utilizzo del materiale e rapporto costi-benefici.

Selezione barra vs. tubo: A seconda della forma specifica e dei requisiti funzionali delle parti del cannocchiale da fucile, scegliamo barre o tubi in alluminio. Per le parti con pareti sottili e strutture cave significative, si preferiscono i tubi per ridurre al minimo la rimozione di materiale. Per i componenti che richiedono una maggiore resistenza strutturale, si selezionano le barre, ma il loro diametro è ottimizzato per ridurre al minimo la rimozione di materiale non necessaria durante la lavorazione.

Riduzione della rimozione del materiale: Quando selezioniamo le specifiche dei materiali, puntiamo a dimensioni vicine alle dimensioni del componente finito del cannocchiale da fucile, riducendo al minimo tagli e scarti non necessari. Questo approccio riduce lo spreco di materiale e i tempi di lavorazione, abbassando in definitiva i costi complessivi mantenendo la qualità del cannocchiale da fucile.

  1. Regolazione del processo
Regolazione del processo

La regolazione del processo è fondamentale per ottenere una lavorazione efficiente e ridurre i costi di produzione dei cannocchiali da puntamento. FORESEEN OPTICS ottimizza la sequenza delle operazioni di tornitura e fresatura per garantire che ogni passaggio ottenga la rimozione del materiale più efficiente e la migliore qualità superficiale.

Ordine delle operazioni: tornitura vs. fresatura

Nella lavorazione delle parti del cannocchiale da puntamento, determiniamo se tornire o fresare prima in base alle caratteristiche di ciascun componente. Per le parti che richiedono profili esterni precisi, spesso si esegue prima la tornitura per creare la forma di base, seguita dalla fresatura per gestire dettagli più complessi, garantendo accuratezza e riducendo al minimo il rischio di errori di riposizionamento. Per le strutture piatte che richiedono una fresatura estesa, la fresatura è prioritaria per rimuovere rapidamente il materiale in eccesso.

Regolazione del percorso di lavorazione e della strategia: Utilizzando un software di programmazione avanzato, pianifichiamo meticolosamente il percorso di lavorazione per le parti del cannocchiale da fucile, riducendo i movimenti non produttivi degli utensili e accorciando i percorsi degli utensili per diminuire i tempi di lavorazione. Inoltre, utilizzando dispositivi di fissaggio specializzati durante le transizioni di processo, riduciamo al minimo il tempo necessario per il ri-serraggio e il riposizionamento, migliorando così l'efficienza della lavorazione del cannocchiale da fucile.

Attraverso queste misure, FORESEEN OPTICS garantisce che ogni pezzo di materiale utilizzato nella produzione di cannocchiali da puntamento sia massimizzato, riducendo al contempo i tempi di lavorazione e gli sprechi. Questo approccio dettagliato alla lavorazione e alla progettazione strutturale non solo aumenta l'efficienza produttiva dei nostri cannocchiali da puntamento, ma ci aiuta anche a produrre prodotti di alta qualità a un costo inferiore.

| Come FORESEEN OPTICS seleziona le attrezzature di lavorazione per i cannocchiali da fucile


In FORESEEN OPTICS, sappiamo che non tutti i componenti dei cannocchiali da puntamento richiedono lo stesso livello di complessità di lavorazione. Selezionando l'attrezzatura appropriata per ogni componente in base ai suoi requisiti specifici, possiamo controllare efficacemente i costi di produzione mantenendo la qualità. Il nostro approccio flessibile include l'uso di torni manuali, torni automatici e centri di lavorazione CNC, scelti in base alla precisione e alla complessità delle parti. Inoltre, per i componenti che possono essere standardizzati, eseguiamo un approvvigionamento esterno centralizzato per ridurre ulteriormente i costi.

  1. Lavorazione al tornio manuale
Lavorazione al tornio manuale

Per componenti molto semplici con requisiti di bassa precisione, utilizziamo torni manuali. Queste parti solitamente comportano operazioni di lavorazione semplici. I torni manuali sono adatti per mantenere un processo a lungo termine, a singola operazione, riducendo l'intervento dell'operatore e rendendo la produzione più conveniente.

  1. Lavorazione al tornio automatico
Fabbrica di tornitura automatica

La maggior parte dei componenti dei cannocchiali da puntamento viene prodotta utilizzando torni automatici, tra cui operazioni di tornitura, fresatura e alesatura. Queste macchine sono ben mantenute per garantire una precisione costante, rendendole adatte a parti con una complessità moderata, come corpi e tappi di cannocchiali da puntamento di base. Tuttavia, i torni automatici spesso richiedono più passaggi per completare la produzione delle parti, che includono rimozione, nuovo serraggio e riposizionamento, il che può portare a tolleranze cumulative. Pertanto, i torni automatici sono adatti per la produzione di componenti generali ma non sono ideali per componenti di fascia alta o complessi.

  1. Lavorazione CNC
Macchine per lavorazioni CNC

Per i componenti che richiedono elevata precisione e lavorazioni complesse, utilizziamo centri di lavorazione CNC (Computer Numerical Control). FORESEEN OPTICS dispone di oltre 30 macchine CNC multiasse avanzate (tra cui macchine a 4, 5 e 6 assi) che soddisfano una varietà di esigenze di precisione e personalizzazione.

I centri di lavorazione CNC offrono i seguenti vantaggi chiave:

  • Multifunzionalità: I centri CNC possono eseguire operazioni di fresatura, foratura, maschiatura e alesatura, tutte controllate da più assi, consentendo di eseguire più operazioni in un'unica configurazione.
  • Alta precisione: La precisione controllata dal computer garantisce costanza e alta accuratezza, fattori essenziali per la qualità dei componenti dei cannocchiali da puntamento.
  • Elevato livello di automazione: Il sistema di cambio utensile automatico (ATC) consente di completare più operazioni su un singolo pezzo senza intervento manuale, migliorando l'efficienza e riducendo i costi di manodopera.
  • Controllo della programmazione: La capacità di programmare percorsi di lavorazione ci consente di gestire con facilità forme complesse, garantendo che i componenti soddisfino standard elevati.
  • Flessibilità: La lavorazione CNC è adatta alla produzione di piccole serie e di grandi varietà, il che la rende ideale per componenti di cannocchiali da puntamento personalizzati.
  • Considerazioni sui costi: Nonostante l'elevato costo delle attrezzature CNC e della manutenzione, la lavorazione CNC è la scelta ideale per componenti di precisione di alto valore. Ove possibile, scegliamo macchine CNC ad asse inferiore per mantenere bassi i costi e soddisfare al contempo i requisiti del prodotto.
  1. Approvvigionamento centralizzato di componenti standard
Approvvigionamento centralizzato di componenti standard

Per i componenti nella produzione di cannocchiali da puntamento che possono essere standardizzati, FORESEEN OPTICS preferisce l'approvvigionamento esterno centralizzato. L'outsourcing di questi componenti standard non solo aiuta a ridurre i costi di produzione, ma garantisce anche coerenza e stabilità della fornitura. Questo approccio accorcia significativamente i cicli di produzione e riduce i costi aggiuntivi associati alla lavorazione dei componenti personalizzati, rendendo il processo di produzione complessivo più economico ed efficiente.

Selezione delle attrezzature di bilanciamento e gestione dei costi

In FORESEEN OPTICS lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti per determinare l'approccio di lavorazione più adatto per ogni componente del cannocchiale da puntamento, bilanciando prestazioni e costi. In base alla complessità della progettazione del componente, puntiamo a utilizzare l'attrezzatura CNC più appropriata. Per i componenti in cui la complessità della forma non influisce sulla precisione del prodotto, diamo priorità all'uso di centri di lavorazione CNC ad asse inferiore per ridurre significativamente i costi mantenendo l'innovazione del prodotto.

Oltre alla lavorazione CNC, la produzione di componenti per cannocchiali da puntamento richiede altre tre fasi di lavorazione fondamentali, a seconda dei requisiti specifici. Selezionando l'attrezzatura appropriata per ogni fase (torni manuali per parti di base, torni automatici per parti di media precisione e lavorazione CNC per componenti altamente complessi), garantiamo efficienza e convenienza durante tutto il processo di produzione.

Combinando efficacemente operazioni manuali e automatizzate e sfruttando l'approvvigionamento centralizzato di componenti standard, garantiamo che ogni fase del processo di lavorazione sia sia economica che precisa. Questo approccio non solo ci aiuta a ridurre i costi di produzione complessivi del 5%-15%, ma ci consente anche di fornire prodotti di cannocchiali da puntamento personalizzati e di alta qualità per mercati di fascia alta e utenti professionali.

| Come la progettazione del processo FORESEEN OPTICS aiuta a ridurre i costi

L'ottimizzazione della progettazione dei processi ha un impatto diretto sul miglioramento dell'efficienza produttiva, sulla garanzia della qualità del prodotto e sul controllo dei costi di produzione. FORESEEN OPTICS migliora costantemente i processi di fabbricazione ottica, lavorazione e assemblaggio per ottenere un coordinamento e un miglioramento efficaci nella produzione di cannocchiali da puntamento.

1. Ottimizzazione della fabbricazione ottica

La fabbricazione ottica è una parte fondamentale della produzione di un cannocchiale da puntamento, in quanto influisce direttamente sulle prestazioni ottiche e sull'esperienza d'uso del prodotto finale.

Ottimizzazione dei percorsi di taglio delle lenti

Ottimizzazione dei percorsi di taglio delle lenti

Nella lavorazione delle lenti, FORESEEN OPTICS progetta con precisione i percorsi di taglio della materia prima per ridurre al minimo gli sprechi e garantire la precisione del taglio. Utilizzando attrezzature di taglio ottiche avanzate e una pianificazione ottimale del percorso di taglio, massimizziamo l'utilizzo del materiale mantenendo elevate prestazioni ottiche, riducendo così gli sprechi causati da errori di taglio.

Ottimizzazione del processo di molatura delle lenti

Ottimizzazione del processo di molatura delle lenti

La perdita maggiore nella fabbricazione di lenti ottiche si verifica spesso a causa del sovradimensionamento nella progettazione delle materie prime. Ad esempio, una lente per cannocchiale da fucile da 50 mm di diametro richiede tradizionalmente un grezzo da 54-55 mm, il che aumenta significativamente i costi, in particolare per il vetro HD o ED di alta qualità. Utilizziamo la tecnologia avanzata di lavorazione delle lenti CNC per trasformare i grezzi di vetro direttamente in lenti preformate standard, pronte per la lucidatura. Durante la fase di lucidatura, utilizziamo vari processi di lucidatura per garantire la levigatezza della superficie della lente.

Selezionando il processo di lucidatura appropriato in base al tipo di lente e ai requisiti di apertura, possiamo ridurre i tempi di lucidatura e mantenere una finitura di alta qualità. Questa strategia ottimizzata non solo velocizza la produzione delle lenti, ma garantisce anche la qualità ottica necessaria per le prestazioni del prodotto finale.

  1. Ottimizzazione del processo di lavorazione
Ottimizzazione del processo di lavorazione

L'ottimizzazione dei processi di lavorazione è fondamentale nella produzione di componenti metallici per cannocchiali da puntamento, poiché influisce sulla resistenza dei componenti, sulla precisione e sui costi di produzione.

Selezione dei materiali e ottimizzazione del percorso

Per le parti in lega di alluminio, FORESEEN OPTICS seleziona attentamente i diametri appropriati di barre o tubi per ridurre la rimozione eccessiva di materiale e migliorare l'utilizzo del materiale. Utilizzando software di programmazione per pianificare i percorsi di lavorazione, riduciamo al minimo i movimenti non produttivi degli utensili e le fasi di lavorazione ridondanti, riducendo in definitiva i tempi di lavorazione e i costi di produzione.

Selezione delle attrezzature e ottimizzazione della procedura di lavorazione

Selezionare l'attrezzatura giusta è fondamentale per massimizzare l'efficienza produttiva e controllare i costi. In base ai requisiti specifici dei componenti, scegliamo macchine CNC a basso asse per ridurre i costi, mentre utilizziamo macchine CNC multiasse per parti complesse per garantire la precisione. Inoltre, la sequenza delle operazioni di tornitura e fresatura è ottimizzata per garantire un'efficiente rimozione del materiale e una qualità superficiale superiore per ciascun componente.

  1. Ottimizzazione del processo di assemblaggio
Processo di assemblaggio

Il processo di assemblaggio è la fase finale per garantire la qualità complessiva dei cannocchiali da puntamento e influisce direttamente sulla coerenza del prodotto e sull'esperienza dell'utente.

Standardizzazione e modularizzazione dell'assemblaggio

FORESEEN OPTICS standardizza il processo di assemblaggio per ridurre la variabilità nelle operazioni manuali e mantenere la coerenza tra le fasi. Creiamo schede dettagliate delle operazioni di assemblaggio per garantire che ogni fase venga eseguita nel modo più efficiente, migliorando la precisione e la velocità. Inoltre, alcune fasi di assemblaggio sono modularizzate per aumentare l'efficienza e semplificare le transizioni tra le operazioni.

Utilizzo di dispositivi e strumenti specializzati

Durante il processo di assemblaggio, FORESEEN OPTICS utilizza dispositivi e utensili appositamente progettati per ridurre il tempo impiegato nel riallineamento e nel riposizionamento delle parti, aumentando l'efficienza e riducendo i tassi di rilavorazione. Questi dispositivi non solo garantiscono la precisione dei componenti chiave durante l'assemblaggio, ma consentono anche ai lavoratori di completare fasi complesse in modo più efficiente.

Controllo di qualità e meccanismo di feedback

Ispezione di qualità

Dopo l'assemblaggio, utilizziamo apparecchiature di ispezione automatizzate per migliorare l'accuratezza e l'efficienza nei controlli di qualità. I ​​dati di ispezione vengono reimmessi nel processo di assemblaggio, consentendoci di ottimizzare costantemente le fasi di assemblaggio e migliorare la qualità complessiva del prodotto.


Grazie all'ottimizzazione continua dei processi di fabbricazione ottica, lavorazione e assemblaggio, FORESEEN OPTICS non solo migliora l'efficienza produttiva e i tassi di rendimento, ma riduce anche i costi di materiali e lavorazione. Questa completa ottimizzazione dei processi ci consente di fornire ai clienti prodotti per cannocchiali da puntamento di alta qualità a prezzi più competitivi.

| Ampia libreria di componenti ottici di FORESEEN OPTICS: analisi dei costi dei sistemi ottici maturi rispetto a quelli di nuova progettazione

Componenti Ottici

FORESEEN OPTICS vanta un'ampia libreria di componenti ottici, che include sia sistemi ottici maturi che soluzioni di nuova concezione. Rispetto alla creazione di un sistema ottico completamente nuovo, l'utilizzo di sistemi ottici maturi esistenti comporta notevoli vantaggi in termini di costi e tempi. Questo approccio non solo riduce le spese di R&S, ma accelera anche lo sviluppo del prodotto, riducendo in ultima analisi i costi di produzione dei cannocchiali da puntamento. Di seguito è riportata un'analisi dettagliata dei costi, che evidenzia diversi modi per sfruttare i sistemi ottici maturi:

1. Utilizzo diretto dei sistemi esistenti

Per i cannocchiali da puntamento di fascia medio-bassa, i clienti spesso danno priorità alla stabilità e al controllo dei costi. L'utilizzo di sistemi ottici esistenti evita costi e complessità inutili associati alla riprogettazione. Per tali prodotti, non è necessario creare un nuovo sistema da zero. Invece, l'utilizzo di sistemi maturi garantisce una produzione stabile, riduce i costi di sviluppo e consente di lanciare rapidamente i prodotti per soddisfare le richieste del mercato. Questo approccio è particolarmente adatto per applicazioni in cui redditività costante ed economicità sono essenziali.

sistema ottico

2. Messa a punto di sistemi simili

Sulla base del soddisfacimento del 90% dei requisiti ottici di un cliente, FORESEEN OPTICS può migliorare la corrispondenza tramite una messa a punto fine, come l'ottimizzazione dei rivestimenti delle lenti o la regolazione dei materiali delle lenti. Queste regolazioni possono aumentare la compatibilità del sistema dal 90% al 98%, risparmiando anche tempi e costi di sviluppo significativi, riducendo in genere le spese di R&S del 30-40%. Per la maggior parte dei clienti del marchio, questo approccio soddisfa le richieste del mercato consentendo al contempo lanci di prodotti più rapidi a un prezzo competitivo.

3. Utilizzo parziale di sistemi ottici maturi

FORESEEN OPTICS può anche sfruttare parti di sistemi ottici maturi, come il sistema oculare, il sistema di trasmissione delle immagini o il sistema di lenti dell'obiettivo. Questo metodo di riutilizzo parziale può ridurre i costi di sviluppo iniziali del 30-50%, poiché elimina la necessità di una riprogettazione completa e di test dell'intero sistema. Inoltre, durante la produzione di massa, il costo complessivo del sistema può essere ridotto di circa il 10%. Questo approccio di progettazione modulare garantisce un processo di sviluppo efficiente ed economico.

4. Simulazione della progettazione ottica e test in batch

Durante lo sviluppo, utilizziamo simulazioni di progettazione ottica e test in batch di lenti esistenti per esplorare opportunità di ottimizzazione. Quando i parametri ottici principali del cliente lo consentono, utilizziamo simulazioni per determinare la possibilità di riutilizzare lenti esistenti. C'è circa il 30% di possibilità che una o due lenti possano essere riutilizzate direttamente, più comunemente nei sistemi di trasmissione dell'obiettivo o dell'immagine. Questo approccio riduce significativamente i costi principali del prodotto finale senza compromettere le prestazioni ottiche.

Vantaggi generali dell'utilizzo di sistemi maturi

L'utilizzo di sistemi maturi non solo riduce i costi di sviluppo e produzione, ma accorcia anche il ciclo di sviluppo, il che è fondamentale per immettere rapidamente sul mercato nuovi cannocchiali da puntamento. FORESEEN OPTICS ha accumulato 30 anni di esperienza in OEM e ODM per cannocchiali da puntamento, creando una libreria completa di sistemi ottici su prodotti di fascia alta, media e bassa. Ciò ci consente di aiutare i nuovi marchi a stabilire rapidamente un portafoglio di prodotti e supportare i partner a lungo termine nel lancio continuo di nuovi prodotti convenienti, mantenendo la competitività sul mercato.

L'ampia libreria di componenti ottici e i vantaggi del sistema maturo di FORESEEN OPTICS ci consentono di essere leader nello sviluppo tecnologico, nel controllo dei costi e nella velocità di lancio dei prodotti. Rispetto alla progettazione di un sistema ottico completamente nuovo, l'uso di sistemi maturi offre ai clienti un modo rapido e affidabile per soddisfare le richieste del mercato, ridurre i prezzi dei prodotti e migliorare la competitività.