Soluzioni personalizzate per mirini a punto rosso
Mirini a punto rosso: opzioni aperte e in stile tubolare
Quando si tratta di mirini a punto rosso, che siano di tipo aperto o tubolare, le differenze visive tra i modelli di fascia alta e quelli di livello base sono minime. Tuttavia, la chiave per la personalizzazione sta nella scelta del modulo core giusto per offrire una funzionalità di mira perfetta.
Cosa rende perfetto un mirino a punto rosso?
Un mirino perfetto consente al tiratore di concentrarsi esclusivamente sul bersaglio, con un punto di mira ben visibile, mentre il mirino stesso sfuma sullo sfondo, diventando quasi impercettibile durante la consapevolezza della situazione.
At OTTICA PREVISTA, abbiamo avviato discussioni approfondite con i product manager di più di una dozzina di marchi noti. Insieme, abbiamo identificato quanto segue passaggi chiave per personalizzare con successo un mirino a punto rosso.
Fase 1: comprendere la piattaforma di tiro
I mirini a punto rosso sono compatibili con varie armi da fuoco, ciascuna delle quali impone requisiti diversi. Le dimensioni del mirino devono corrispondere alla piattaforma dell'arma da fuoco e le forze di rinculo variano in modo significativo tra le diverse armi. Questi fattori sono essenziali per determinare la progettazione strutturale appropriata e la corrispondenza del prodotto.
Fase 2: Benchmarking dei prodotti della concorrenza
Oltre il 50% dei nostri clienti preferisce sviluppare mirini a punto rosso personalizzati basati sui design più popolari del mercato, adattandoli alle caratteristiche uniche del loro mercato e del loro marchio. Forniamo assistenza analizzando prodotti della concorrenza e tendenze di mercato per creare design che offrano sia un appeal popolare che caratteristiche distintive.
Passaggio 3: allocazione del budget
I mirini a punto rosso sono dotati di numerose tecnologie di base opzionali. Tuttavia, puntare allo standard più elevato in ogni aspetto potrebbe non essere in linea con l'accettazione del mercato. Un approccio efficace è allocare l'80% del design a soluzioni comprovate e dedicare il 20% ad aggiornamenti unici, creando un prodotto con differenziazione competitiva.
Tecnologie di base nei mirini a punto rosso di FORESEEN OPTICS
Sistema multi-reticolo
Soluzione Entry-Level: Utilizza piastre perforate per modellare il reticolo bloccando selettivamente la luce LED. Per cambiare la forma del reticolo è necessario ruotare la piastra perforata, ma questo metodo ha difficoltà con la precisione e la facilità d'uso.
- Svantaggi: l'elevata perdita di luce riduce la durata della batteria a meno di 1,000 ore. Le forme risultanti spesso non hanno bordi lisci a causa di vincoli di materiale.
- Vantaggi: costi contenuti e possibilità di produrre forme nitide e definite.
Soluzione di fascia alta: Utilizza LED controllati da chip per generare forme di reticolo precise senza restrizioni fisiche.
- Svantaggi: costi più elevati e la modifica delle forme del reticolo richiede spese aggiuntive. Se osservati attraverso lenti di ingrandimento, i pattern LED possono mostrare leggere irregolarità, come bordi arrotondati o piccole distorsioni.
- Vantaggi: possibilità di progettazione del reticolo illimitate, con durate superiori alle 50,000 ore per le sorgenti luminose a LED.
Doppio circuito alimentato ad energia solare
I pannelli solari sulla parte superiore del mirino si integrano con chip di gestione intelligente dell'alimentazione per dare priorità all'energia solare. Con sufficiente luce solare, l'energia solare diventa la fonte energetica primaria, mentre la batteria integra qualsiasi carenza. Abbinata alla tecnologia LED a bassa potenza, questa configurazione estende la durata della batteria oltre le 12,000 ore, riducendo al minimo le sostituzioni della batteria.
AGGIORNAMENTO DELL'OTTICA PREVISTA: i chip avanzati regolano automaticamente la luminosità del punto rosso in base all'intensità della luce solare, garantendo una visibilità impeccabile in diverse condizioni di illuminazione.
Tecnologia in fibra ottica
Incanalando la luce ambientale attraverso la fibra ottica, questa tecnologia crea un punto rosso riflesso senza consumare energia. Questa funzione regola automaticamente anche la luminosità in base alle condizioni ambientali.
AGGIORNAMENTO OTTICO PREVISTO: la nostra innovazione integra la fibra ottica con chip sensibili alla luce, consentendo ai LED di regolare dinamicamente la luminosità del punto rosso per una maggiore nitidezza, anche in condizioni di forte luminosità.
Tecnologia Shake Awake
Gli accelerometri integrati nel modulo di controllo dell'alimentazione rilevano il movimento per accendere il mirino e lo spengono automaticamente durante l'inattività, risparmiando energia.
AGGIORNAMENTO DELL'OTTICA PREVISTA: il nostro sistema avanzato include funzioni di memoria che mantengono le ultime impostazioni di luminosità e reticolo utilizzate, garantendo un rapido ritorno alla configurazione preferita dal tiratore.
Tecnologia delle lenti riflettenti di fascia alta
Lenti incollate eccentriche: Progettate per mirini open-style, queste lenti presentano una rettifica offset per ottimizzare l'immagine sul bordo superiore. Laminate con una lente abbinata, riducono al minimo le aberrazioni simili a quelle delle comete, proteggendo al contempo il rivestimento riflettente.
Lucidatura asferica: Utilizzata nei mirini a tubo, questa tecnica garantisce una distorsione minima nel campo visivo, offrendo un'esperienza di osservazione pressoché impeccabile.
Tecnologia Green Dot a banda stretta
Rivestimento di livello base: I rivestimenti riflettenti standard garantiscono una nitidezza accettabile del punto verde, ma riducono la trasmissione complessiva della luce e possono rivelare superfici riflettenti agli osservatori distanti.
Rivestimento avanzato: FORESEEN OPTICS impiega oltre 30 strati di rivestimenti di luce verde a banda stretta, che riflettono lunghezze d'onda comprese tra 490 e 550 nm. Questo metodo avanzato assicura luminosità simultanea sia per il reticolo che per l'ambiente circostante, offrendo un'esperienza visiva superiore.
Modalità di visione notturna
I nostri chip di controllo personalizzati e i LED a bassa potenza producono una debole luce invisibile a occhio nudo ma chiaramente visibile tramite dispositivi per la visione notturna. A seconda delle esigenze del cliente, i nostri mirini a punto rosso con compatibilità per la visione notturna offrono una o due modalità NV dedicate.
Tecnologia di montaggio a basso profilo
Utilizzando lavorazioni CNC avanzate, eliminiamo la necessità di piastre inferiori, consentendo un montaggio a profilo ultra-basso. Questo design migliora il comfort di tiro e resiste a forze di rinculo superiori a 2,000 G, rendendolo ideale per armi da fuoco di grosso calibro.
Lavora a stretto contatto con i nostri ingegneri di R&S per personalizzare il tuo mirino a punto rosso ideale. Dal concept iniziale al prodotto finale, ti guidiamo in ogni fase per creare una soluzione su misura per l'identità del tuo marchio e le esigenze di mercato.