Anello di mira 1

La funzione primaria di a anello di portata è garantire che un cannocchiale da fucile rimanga assolutamente stabile dopo l'installazione, consentendo a ogni colpo di colpire il bersaglio con precisione e offrendo al tiratore una comoda saldatura della guancia durante la mira. Scegliere l'anello del cannocchiale giusto non significa solo fissare il cannocchiale; deve anche adattarsi alle diverse condizioni ambientali incontrate durante il tiro, garantendo una precisione costante in tutte le circostanze. Inoltre, il design dell'anello del cannocchiale deve soddisfare le esigenze personali del tiratore, come la saldatura della guancia, l'altezza dell'anello e l'angolo di mira.

A causa di queste diverse esigenze, ci sono molti tipi diversi di anelli per cannocchiali sul mercato. Ogni cannocchiale da fucile può spesso essere adattato a più piattaforme di armi da fuoco, il che fornisce flessibilità ai tiratori per passare facilmente da un fucile all'altro senza la necessità di riazzerare frequentemente il cannocchiale. Questa flessibilità è particolarmente importante per coloro che usano più armi da fuoco e vogliono mantenere una linea di base di mira coerente.

In qualità di produttore professionale di anelli di portata, FORESEEN OPTICS fornisce soluzioni personalizzate per ogni cliente del marchio in base alle sue esigenze uniche. Durante il nostro processo di personalizzazione, consideriamo quattro aspetti chiave per garantire che i nostri clienti ottengano la migliore esperienza di tiro:

1. Consultazione sulla compatibilità delle armi da fuoco


Il primo passo nella personalizzazione è avere una consulenza dettagliata con il cliente per comprendere il tipo specifico di arma da fuoco, le specifiche dell'ambito e la frequenza di utilizzo. Ad esempio, il cliente utilizza principalmente l'arma da fuoco per la caccia, la competizione o scopi tattici? Informazioni come il profilo della canna, le dimensioni della lente dell'obiettivo e il diametro del tubo dell'ambito sono fattori cruciali per determinare la configurazione dell'anello appropriata. Sulla base di queste informazioni, forniamo raccomandazioni personalizzate in merito a materiale, resistenza di bloccaggio, altezza dell'anello e specifiche del diametro interno.

2. Selezione del materiale


La selezione del materiale influisce direttamente sulla durata, sul peso, sulla resistenza all'impatto e sulla capacità di gestione del rinculo dell'arma. anello di portata:

  • Lega di alluminio 6061-T5/T6: Adatto per rinculo moderato e uso standard, offre buona resistenza e resistenza alla corrosione. È una scelta leggera e conveniente.
  • 6063-T6 Lega di alluminio: Ideale per fucili leggeri o per un uso meno frequente. La sua elevata tenacità lo rende adatto per fucili di piccolo calibro, ma non è abbastanza forte per armi da fuoco ad alto rinculo.
  • 7075-T6 Lega di alluminio: Adatto per fucili con rinculo elevato e uso frequente. Questa lega di alluminio offre eccezionale resistenza e durata ma ha un prezzo più alto, utilizzato principalmente per applicazioni di fascia alta.
  • Acciaio: Gli anelli in acciaio offrono la massima resistenza, rendendoli ideali per fucili di grosso calibro e ambienti ad alto rinculo. Sebbene più pesanti, la loro stabilità è fondamentale per il tiro di precisione a lungo raggio.
  • Fibra di carbonio: La fibra di carbonio è un materiale innovativo che unisce elevata resistenza a un peso minimo, rendendolo ideale per gli utenti che necessitano di attrezzatura leggera. Non solo riduce il peso complessivo, ma migliora anche la resistenza agli urti, adatta per tiri di lunga durata e di precisione.
Anello di mira 2

3. Forza di bloccaggio degli anelli del cannocchiale


La forza di bloccaggio è fondamentale per garantire la stabilità del cannocchiale, in particolare durante le riprese ad alta frequenza e in situazioni che comportano un rinculo significativo:

  • Bloccaggio a vite singola: Adatto per fucili di piccolo calibro e cannocchiali leggeri. È leggero e facile da installare, ma ha una forza di bloccaggio relativamente inferiore.
  • Bloccaggio a doppia vite: Offre maggiore stabilità e forza di bloccaggio, rendendolo un'opzione versatile e stabile per fucili di medio calibro.
  • Bloccaggio a tripla vite: Utilizzato per fucili di grosso calibro e ad alto rinculo che richiedono la massima stabilità per garantire che il cannocchiale non si sposti durante tiri intensi.


Il meccanismo di bloccaggio deve essere selezionato in base alla relazione tra il tubo del cannocchiale e la posizione di montaggio, nonché alle caratteristiche di rinculo dell'arma da fuoco, per garantire che il cannocchiale rimanga preciso in qualsiasi condizione.

4. Altezza dell'anello di portata

L'altezza dell'anello di mira deve essere determinata in base alle dimensioni della lente dell'obiettivo, al profilo della canna e alle abitudini di mira del tiratore:

  • Obiettivo da 40 mm o più piccolo: Solitamente adatto per anelli bassi, indipendentemente dal profilo specifico del barilotto. Le dimensioni più piccole della lente dell'obiettivo significano che solitamente libera il barilotto senza problemi.
  • Obiettivo 50mm: Per canne con profilo inferiore al n. 5 è possibile utilizzare anelli bassi, mentre per profili di canne più grandi sono necessari anelli medi o medio-alti.
  • Obiettivo 56mm: Le canne con profili inferiori al n. 5 in genere richiedono anelli medi, mentre i profili Sendero o le canne più grandi del n. 7 richiederanno anelli medio-alti o alti.
  • Considerazioni per la base inclinata incorporata: Se si utilizza una base con elevazione integrata (ad esempio 20 MOA), è necessario calcolare l'angolo per garantire una distanza sufficiente tra il cannocchiale e la canna.

5. Diametro interno degli anelli del cannocchiale

Il diametro interno è determinato dalla dimensione del tubo dell'ottica, garantendo un'installazione sicura senza compromettere la precisione:

  • Tubo da 1 pollice: Utilizzato per cannocchiali di base e fucili da caccia generici.
  • Tubo 30mm: La dimensione più comune, adatta alla maggior parte dei cannocchiali da puntamento di fascia medio-alta, che offre buone prestazioni ottiche e stabilità.
  • Tubo 34mm: Utilizzato per cannocchiali di fascia alta, offre una gamma di regolazione più ampia ed è adatto per tiri a lungo raggio e applicazioni tattiche.
  • Tubo 36mm: Progettato per cannocchiali che richiedono un intervallo di regolazione più ampio e una precisione più elevata, ideale per tiri tattici di alto livello e di precisione a lungo raggio.

Sommario


Quando si personalizzano gli anelli di portata per i clienti del marchio, OTTICA PREVISTA conduce una consulenza approfondita per comprendere le esigenze specifiche del cliente e fornisce raccomandazioni mirate con diverse opzioni. Dai materiali e dalla forza di bloccaggio all'altezza dell'anello e al diametro interno, personalizziamo la soluzione migliore per i nostri clienti, assicurando che raggiungano stabilità, precisione e comfort ottimali in qualsiasi scenario di tiro. Ci impegniamo a fornire esperienze di tiro superiori attraverso i nostri servizi professionali e prodotti di alta qualità.

Spesso acquistati insieme