La caccia notturna presenta sfide uniche per i cacciatori. Le condizioni di scarsa illuminazione oscurano i bersagli, rendendo difficili i tiri precisi. Fortunatamente, i progressi tecnologici hanno fornito ai cacciatori potenti strumenti per superare queste sfide: mirini termici e per la visione notturnaEntrambe le tecnologie offrono vantaggi significativi, ma operano in modo diverso e si distinguono in vari scenari di caccia. Questo articolo approfondirà le complessità dei cannocchiali termici e notturni, esplorerà le loro principali differenze e ti guiderà nella scelta del cannocchiale giusto per le tue specifiche esigenze di caccia.

Visore termico e notturno

Cosa sono i visori termici e notturni?

Sia i visori termici che quelli notturni migliorano la capacità del cacciatore di vedere in condizioni di scarsa illuminazione, ma lo fanno in modi fondamentalmente diversi.

Ambiti di visione termica

Tutti gli esseri viventi, compresi gli animali da selvaggina, emettono calore. Ambiti di visione termica rilevano le firme di calore emesse da creature viventi e oggetti. In sostanza, "vedono" il calore.

Thermal Imaging

Come funzionano:

Gli ambiti di imaging termico utilizzano sensori specializzati che rilevano la radiazione infrarossa. Questi sensori possono convertire il calore in segnali elettrici, quindi le differenze di temperatura nell'ambiente vengono trasformate in un'immagine visibile visualizzata sullo schermo tramite una serie di processi, solitamente in bianco e nero o in tonalità di rosso, giallo e blu, rendendolo efficace in ambienti completamente bui. Gli ambiti di imaging termico avanzati utilizzano algoritmi complessi per migliorare la nitidezza dell'immagine e fornire informazioni dettagliate sul bersaglio, come dimensioni, forma e movimento.

Vantaggi:

  • Capacità per tutte le condizioni atmosferiche: I visori termici funzionano efficacemente in caso di nebbia, pioggia e neve, condizioni che compromettono notevolmente le prestazioni della visione notturna.
  • Utilità diurna: Sebbene vengano utilizzati principalmente per la caccia notturna, molti visori termici possono essere utilizzati anche di giorno per avvistare la selvaggina e osservare il comportamento degli animali.
  • Identificazione del bersaglio superiore: I visori termici sono eccellenti nel distinguere tra animali selvatici e oggetti inanimati, come rocce o vegetazione.
  • Raggio di rilevamento più lungo: In molti casi, i visori termici riescono a rilevare le tracce di calore a distanze notevolmente maggiori rispetto ai visori notturni.

Limiti:

  • Costo più elevato: I visori termici hanno in genere un prezzo più elevato rispetto ai visori notturni.
  • Può essere influenzato da fonti di calore estreme: Fonti di calore intense, come incendi boschivi o macchinari caldi, possono saturare il sensore e oscurare il bersaglio.
  • Durata della batteria limitata: Alcuni visori termici hanno una durata della batteria inferiore rispetto a quelli per la visione notturna, soprattutto in caso di uso continuo.

Mirini per la visione notturna

I visori notturni amplificano la luce ambientale, consentendo ai cacciatori di vedere in condizioni in cui l'occhio umano non può. Non "vedono" il calore; potenziano la luce disponibile, che si tratti di luce delle stelle, della luna o persino di illuminazione a infrarossi.

Previsto Night VIsion Sfa fronte si dividono in visori notturni Starlight e visori notturni digitali.

  • Visori notturni Starlight utilizzano una tecnologia di miglioramento dell'immagine puramente passiva con tubi intensificatori di immagine e non richiedono illuminazione a infrarossi. Offrono un buon occultamento e sono solitamente utilizzati per scopi militari, raramente per la caccia.
  • Visori notturni digitali richiedono illuminazione a infrarossi per migliorare la visibilità. Sono più adatti alla caccia perché la leggera luce a infrarossi non disturba l'attività degli animali.
Immagini con visione notturna

Come funzionano:

I visori notturni utilizzano tubi intensificatori di immagine per amplificare la luce. Questi tubi contengono un fotocatodo che converte la luce in arrivo in elettroni. Questi elettroni vengono quindi accelerati e amplificati, colpendo infine uno schermo al fosforo che emette luce visibile, creando un'immagine ingrandita. Funzionano meglio in condizioni con un certo livello di luce naturale o artificiale, come la luce della luna o delle stelle.

vantaggi:

  • Costo più basso: I visori notturni sono generalmente più convenienti dei visori termici.  
  • Ottima qualità dell'immagine: In condizioni ideali (cielo sereno, un po' di luce ambientale), i visori notturni possono fornire immagini ad alta risoluzione con dettagli eccezionali.
  • Maggiore durata della batteria: I visori notturni solitamente offrono una durata della batteria maggiore rispetto ai visori termici.

limitazioni:

  • Influenzato dalle condizioni meteorologiche: Nebbia, pioggia e neve possono ridurre notevolmente le prestazioni della visione notturna, rendendo spesso inefficace il mirino.  
  • Uso limitato durante il giorno: I visori notturni non sono progettati per l'uso diurno e possono essere danneggiati dalla luce intensa.
  • Difficoltà nel distinguere gli obiettivi: In ambienti disordinati, i visori notturni potrebbero avere difficoltà a distinguere tra la selvaggina e il disordine circostante.
  • Raggio di rilevamento più breve: I visori notturni hanno generalmente un raggio di rilevamento inferiore rispetto ai visori termici.  
cannocchiali da puntamento per la caccia

Differenze chiave tra visione termica e notturna

Sebbene sia i cannocchiali termici che quelli per la visione notturna offrano una visibilità migliorata in condizioni di scarsa illuminazione, operano su principi distinti e possiedono capacità uniche, rispondendo a diverse esigenze dei cacciatori. Comprendere le loro differenze chiave è fondamentale per prendere una decisione informata. Qui confrontiamo le differenze chiave tra queste due tecnologie.

caratteristicaThermal ImagingNight Vision
Metodo di rilevazioneRileva la radiazione infrarossa (calore)Amplifica la luce ambientale
Vantaggio primarioCapacità in tutte le condizioni atmosferiche, identificazione del bersaglio superiore, raggio di rilevamento più lungoEccellente qualità dell'immagine in condizioni di scarsa illuminazione, costo inferiore
Svantaggio primarioCosto più elevato, può essere influenzato da fonti di calore estreme, durata limitata della batteriaInfluenzato dalle condizioni meteorologiche, uso limitato durante il giorno, difficoltà nel distinguere i bersagli, raggio di rilevamento più breve
Condizioni ambientaliEccelle nella nebbia, nella pioggia e nella neveLe prestazioni si degradano notevolmente in caso di nebbia, pioggia e neve
Uso diurnoPuò essere utilizzato durante il giornoNon efficace in pieno giorno
Identificazione del bersaglioDistingue facilmente tra animali da gioco e oggetti inanimatiPotrebbe avere difficoltà a distinguere tra animali da gioco e confusione sullo sfondo
Gamma di rilevamentoRaggio di rilevamento generalmente più lungoCampo di rilevamento generalmente più breve
CostoGeneralmente più costosoGeneralmente più conveniente
Consumo di energiaDurata della batteria solitamente più breveDurata della batteria solitamente più lunga

La tabella sopra evidenzia le principali distinzioni tra i cannocchiali termici e quelli per la visione notturna. Analizzando attentamente queste differenze, i cacciatori possono prendere una decisione informata sulla tecnologia che meglio si adatta alle loro specifiche esigenze di caccia e alle condizioni ambientali.

Mirini per fucile a immagini termiche

Scegliere il cannocchiale giusto per le tue esigenze di caccia

La scelta tra visione termica e notturna dipende da diversi fattori:

Quando scegliere un cannocchiale termico

Un cannocchiale termico è ideale per i cacciatori che hanno bisogno di rilevare animali in una vegetazione fitta, in completa oscurità o in condizioni meteorologiche difficili. È anche adatto per tracciare scie di calore e localizzare la selvaggina su lunghe distanze.

Quando scegliere un visore notturno

I cannocchiali per la visione notturna sono un'ottima scelta per la caccia in campo aperto, dove è disponibile un po' di luce ambientale. Sono anche preferibili per i cacciatori con un budget limitato o per coloro che danno priorità all'identificazione chiara dei bersagli.

Opzioni ibride: una scelta migliore

Per coloro che vogliono il meglio di entrambi i mondi, i cannocchiali ibridi che combinano le funzioni di visione notturna e termografia stanno diventando sempre più popolari. La termografia è adatta per trovare bersagli, mentre la visione notturna è adatta per identificare se il bersaglio può essere cacciato. Questi dispositivi combinati consentono ai cacciatori di passare da una modalità all'altra, offrendo versatilità in diversi ambienti, il che può aumentare notevolmente il tasso di successo della caccia.

compensazione balistica automatica

Nuove funzionalità in primo piano per il 2025 – FORESEEN OTTICS

A partire dalla fine del 2023, una quota significativa dei clienti del marchio serviti da Ottica prevista hanno espresso interesse nell'ottenere cannocchiali da puntamento con compensazione balistica automatica. Che si tratti di un cannocchiale da puntamento digitale per visione notturna o a immagini termiche, dopo 8 mesi di ricerca e sviluppo, Foreseen Optics ha lanciato con successo questa tecnologia. Aggiungendo un modulo di telemetria, possiamo misurare la distanza dalla preda. Grazie alla collaborazione con cacciatori rinomati, abbiamo raccolto dati balistici per vari tipi di munizioni. Questi due set di dati sono integrati nell'algoritmo di compensazione balistica, consentendoci di fornire direttamente il punto di mira compensato per un tiro preciso.

Seguiteci per ricevere ulteriori aggiornamenti sui nostri prodotti. Sentitevi liberi di CONTATTACI per le tue esigenze specifiche.

Spesso acquistati insieme