Weaver Rail vs. Picatinny Rail Un confronto dettagliato con approfondimenti dall'esperienza di produzione di FORESEEN OPTICS


Nelle moderne piattaforme di armi da fuoco, le guide Weaver e Picatinny sono due dei sistemi di montaggio degli accessori più comunemente utilizzati. Hanno storie, applicazioni e requisiti di produzione distinti e sono ampiamente utilizzati nelle armi da fuoco militari, delle forze dell'ordine e civili. In questo articolo, sulla base della vasta esperienza di produzione di FORESEEN OPTICS, confronteremo questi due sistemi di guide, evidenziandone le differenze e le applicazioni pratiche nelle moderne piattaforme di armi. Discuteremo anche della produzione di guide personalizzate di FORESEEN OPTICS per armi da fuoco iconiche e delle limitazioni nella produzione di sistemi M-LOK dovute alle restrizioni legali in Cina.

Weaver Rail: design classico e applicazioni flessibili

Sfondo storico

Le guide Weaver furono sviluppate negli anni '1930 dalla WR Weaver Company, inizialmente destinate al montaggio di cannocchiali su fucili da caccia. Nel tempo, questo sistema è stato adattato ad altri tipi di armi da fuoco. Sebbene il suo utilizzo sia diminuito, le guide Weaver sono ancora una scelta popolare per armi più vecchie e civili.

Vantaggi di produzione

Sulla base dell'esperienza di produzione in serie di FORESEEN OPTICS, le guide Weaver sono più semplici da produrre. Le fessure su una guida Weaver sono larghe 0.18 pollici e la spaziatura tra le fessure non è standardizzata, il che significa che è richiesta una minore precisione durante il processo di produzione. Questa flessibilità nel posizionamento delle fessure rende la produzione più economica e più adattabile a diverse piattaforme di armi da fuoco. Nei mercati civili, il design non standardizzato detiene ancora una nicchia, specialmente per gli utenti con fucili più vecchi o semplici esigenze di fissaggio.

Rotaie Weaver

Confronto con le guide Picatinny

  • Compatibilità: Mentre gli accessori Weaver possono spesso adattarsi alle guide Picatinny, il contrario non è vero. Le guide Picatinny hanno una fessura più larga di 0.206 pollici e gli accessori progettati per le guide Picatinny di solito non possono adattarsi alle guide Weaver. Questa limitazione ha fatto sì che il sistema Weaver perdesse popolarità, soprattutto perché Picatinny è diventato lo standard del settore.
  • Casi d'uso: Le guide Weaver si trovano più comunemente sui fucili da caccia più vecchi, dove il montaggio di accessori complessi è meno importante. Di conseguenza, la sua base di utenti si è ridotta.

Guida Picatinny: Standardizzazione e versatilità

Sfondo storico

Le guide Picatinny, standardizzate come MIL-STD-1913, sono state sviluppate nel 1995 dal Picatinny Arsenal negli Stati Uniti. Inizialmente progettato per soddisfare le esigenze militari di montaggio di accessori standardizzati, il sistema è rapidamente diventato lo standard globale per le armi da fuoco sia militari che civili.

Sfide di produzione

Dal punto di vista di FORESEEN OPTICS, le guide Picatinny richiedono una maggiore precisione durante la produzione. Ogni slot deve essere esattamente distante 0.394 pollici e la larghezza dello slot deve misurare 0.206 pollici. Questi severi requisiti rendono le guide Picatinny più costose e complesse da produrre rispetto alle guide Weaver. Il nostro processo di produzione prevede attrezzature di taglio e fresatura di precisione per garantire che ogni guida Picatinny soddisfi gli standard di livello militare.

Guide Picatinny

Vantaggi

  • Compatibilità universale: Le guide Picatinny sono ormai la piattaforma standard per gli accessori per armi da fuoco. Da cannocchiali e luci tattiche a mirini laser, quasi tutti gli accessori moderni sono progettati per adattarsi alle guide Picatinny.
  • Durata: Il design robusto delle guide Picatinny consente loro di resistere ad ambienti di tiro ad alta intensità, rendendole ideali sia per le operazioni militari che per l'uso da parte delle forze dell'ordine.

FORESEEN OPTICS: competenza nella produzione di guide Picatinny a montaggio laterale

Oltre alla produzione di binari standard, FORESEEN OPTICS ha esperienza nella produzione di binari Picatinny laterali personalizzati per armi da fuoco come SVD e AK-74. Queste armi da fuoco iconiche utilizzavano originariamente le guide del Patto di Varsavia, ma creando opzioni Picatinny montate lateralmente, permettiamo a questi fucili classici di essere equipaggiati con moderni mirini ottici e accessori. La nostra produzione precisa garantisce soluzioni di fissaggio di alta qualità, aiutando i clienti a migliorare la precisione e la funzionalità sia nei contesti di tiro militare che competitivo.

Sistema M-LOK: Tendenze future e restrizioni alla produzione

Il sistema M-LOK, sviluppato da Magpul, è un sistema di binari modulari che è diventato sempre più popolare grazie al suo design leggero e alla sua flessibilità. A differenza dei binari tradizionali, M-LOK consente agli utenti di installare sezioni di binari accessorie solo dove necessario, riducendo il peso e aumentando la personalizzazione.

Sebbene abbiamo ricevuto numerose richieste per la produzione di M-LOK, dal 2015 la Cina ha imposto restrizioni alla produzione di binari M-LOK per l'esportazione, considerandoli accessori per armi da fuoco. Di conseguenza, FORESEEN OPTICS aderisce a queste normative e ha cessato la produzione esterna di binari M-LOK. Nonostante ciò, il sistema M-LOK continua a vedere un'adozione diffusa nei fucili tattici in tutto il mondo.

Cannocchiali da puntamento SVD ZYA1X30TR

Conclusione

Tra i quattro sistemi di rotaie primari, la rotaia Picatinny rimane la più utilizzata, grazie alla sua standardizzazione e versatilità. M-LOK rappresenta il futuro della modularità leggera, specialmente per le armi da fuoco tattiche, mentre le rotaie Weaver, sebbene sempre più sostituite da Picatinny, servono ancora nei sistemi di armi tradizionali. Infine, la rotaia del Patto di Varsavia continua a essere fondamentale per le armi da fuoco sovietiche classiche, con OTTICA PREVISTA leader nella produzione di queste rotaie per supportare ottiche e accessori moderni su piattaforme storiche.

Spesso acquistati insieme